Con la 1^ edizione del “Premio Messina Città del Dono”, l’Associazione FASTED Messina Onlus intende
Il PREMIO dona valore all’altruismo, alla riflessione, alla capacità di mettersi nei panni dell’altro e farsi voce della comunità. L’associazione FASTED Messina Onlus invita dirigenti scolastici e docenti tutti a partecipare al progetto di sensibilizzazione che è importante focus del Premio. Gli alunni avranno modo di ricevere i risultati del lavoro volontario di FASTED Messina Onlus, Associazione impegnata da anni nella promozione della cultura del DONO. Attraverso incontri che dovranno essere concordati con la dirigenza, i volontari potranno distribuire alle classi il materiale utile per partecipare al concorso, contenente importanti informazioni che saranno naturalmente in via prioritaria condivise con la Scuola.
FASTED Messina promuoverà l’iniziativa attraverso la stampa e utilizzando i canali social dell’Associazione, coinvolgendo più partner (aziende e istituzioni).
ART.1_PERCORSI
Il “Premio Messina Città del Dono” prevede due diversi percorsi per partecipare. L’accesso ad entrambi i percorsi è gratuito.
I percorsi si riferiscono a due differenti fasce di età:
ART.2_AREE TEMATICHE
Sono altresì previste due diverse Aree Tematiche che consentono ai partecipanti di scegliere strumenti, e espressioni differenti per approfondire e declinare il tema del “DONO”.
ART.3_CONSEGNA OPERE
Le opere dei partecipanti saranno raccolte dalle Scuole di riferimento e inviate all’Associazione FASTED Messina Onlus entro e non oltre il 21 marzo 2025, in formato digitale e compilando il form al link che verrà fornito.
Per ciò che attiene il formato del file dell’opera, questo non dovrà superare l’estensione di 100MB
ART. 4_GIURIA
La selezione dei candidati e la valutazione delle opere avverranno esclusivamente attraverso il giudizio della GIURIA, selezionata ed invitata a partecipare da FASTED Messina Onlus. Gli stessi giurati, esperti nei campi dell’arte, della scrittura e del Non Profit, hanno accettato di impegnarsi nella valutazione delle opere donando tempo di volontariato professionale, poiché aderiscono pro bono al progetto di sensibilizzazione per la comunità attivato dall’ente promotore dell’iniziativa. La scelta delle opere vincitrici sarà effettuata quindi solo ed esclusivamente ad insindacabile giudizio della GIURIA.
ART.5_PREMI
La GIURIA si farà carico di decretare 3 vincitrici e/o vincitori per ognuna delle tre aree tematiche previste dall’ART.2 del presente regolamento, e in entrambi i percorsi previsti dall’ART.1. I risultati del lavoro della GIURIA dovranno essere comunicati ai vincitori e alle vincitrici entro il 18 aprile 2025. E sarà prevista una cerimonia di consegna dei Premi il 16 maggio del 2025.
I premi previsti saranno quelli qui di seguito elencati:
1^ Premio – Colore – dai 10 ai 13 anni
1^ Premio – Video – dai 10 ai 13 anni
1^ Premio – Parole – dai 10 ai 13 anni
1^ Premio – Colore – dai 13 ai 19 anni
1^ Premio – Video – dai 13 ai 19 anni
1^ Premio – Parole – dai 13 ai 19 anni
2^ Premio – Colore – dai 10 ai 13 anni
2^ Premio – Video – dai 10 ai 13 anni
2^ Premio – Parole – dai 10 ai 13 anni
2^ Premio – Colore – dai 13 ai 19 anni
2^ Premio – Video – dai 13 ai 19 anni
2^ Premio – Parole – dai 13 ai 19 anni
3^ Premio – Colore – dai 10 ai 13 anni
3^ Premio – Video – dai 10 ai 13 anni
3^ Premio – Parole – dai 10 ai 13 anni
3^ Premio – Colore – dai 13 ai 19 anni
3^ Premio – Video – dai 13 ai 19 anni
3^ Premio – Parole – dai 13 ai 19 anni
ART. 6_CRITERI DI VALUTAZIONE
Le opere dei partecipanti dovranno essere giudicate seguendo almeno 3 criteri: 1) originalità, 2) aderenza con il tema del Premio: il tempo del dono 3) impatto. La GIURIA potrà proporre ed approfondire la votazione aggiungendo altri criteri di valutazione.
ART. 7_OPERE
Gli organizzatori si riservano il diritto di riprodurre le opere su futuri possibili volumi e raccolte, o a mezzo stampa; si riservano inoltre il diritto alla diffusione delle immagini a mezzo video e in rete. FASTED Messina Onlus richiede, per le immagini di persone realmente esistenti contenute nelle opere, idonea dichiarazione dell’avvenuta acquisizione, da parte dell’artista, dell’autorizzazione alla pubblicazione.
ART. 8_DEL REGOLAMENTO
Il presente regolamento è scaricabile dal sito www.premiomessinacittadeldono.it dalle pagine Facebook dell’Associazione FASTED Messina a cui può sempre essere richiesto. La partecipazione al Premio Messina Città del Dono è subordinata alla PIENA ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO. Gli organizzatori del Premio si riservano l’uso dei dati personali come da GDPR UE/2016/679 ARTT. 13-14.